• Vita Pastorale
    • Benedizione Pasquale
      • Biglietto Pasquale 2005
      • Biglietto Pasquale 2006
      • Biglietto Pasquale 2007
      • Biglietto Pasquale 2008
      • Biglietto Pasquale 2009
      • Biglietto Pasquale 2010
      • Biglietto Pasquale 2011
    • Catechesi
      • Famiglie
      • Giovani
      • Ragazzi
    • Libretti Messa
    • Liturgia
      • Rubriche Liturgiche
      • Celebrazioni
      • Ministranti
      • Animatori Liturgici
      • Anno Liturgico
    • Registri
      • Battesimi
      • Prima confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimoni
      • Defunti
    • Visita Pastorale Vesc. Bassetti
    • Piano Pastorale
      • Mese Novembre 2010
    • Realtà Parrocchiali
      • Caritas
        • Incontri e laboratorio
        • Statuto
        • Marcatini e realizzazioni
        • Adozioni
      • Coro Parrocchiale
        • I Concerti
        • Canti eseguiti
        • Programma Annuo
      • Consiglio Affari Economici
      • SS.Rosario
        • SS.Rosario
      • Consiglio Pastorale
      • Presepe vivente
        • Presepe 2003
        • Presepe 2004
        • Presepe 2005
        • Presepe 2006
        • Presepe 2007
        • Presepe 2008
        • Presepe 2009
        • presepe 2010
        • Presepe 2011
        • Presepe 2012
        • Presepe Vivente Montemignaio 2014
      • Famiglia
        • Anniversari Matrimonio
        • Iniziative varie
      • Compagnia del SS. Sacramento
        • Discepoli lavanda
          • Discepoli 2012
        • Quarantore
    • Solennità
      • Cresima 2012
  • Giornalino
    • Anno 2000
      • Dicembre 2000
    • Anno 2001
      • Febbraio 2001
      • Giugno 2001
      • Settembre 2001
      • Dicembre 2001
    • Anno 2002
      • Febbraio 2002
      • Giugno 2002
      • Ottobre 2002
      • Dicembre 2002
    • Anno 2003
      • Marzo 2003
      • Giugno 2003
      • Ottobre 2003
      • Dicembre 2003
    • Anno 2004
      • Febbraio 2004
      • Giugno 2004
      • Ottobre 2004
      • Dicembre 2004
    • Anno 2005
      • Febbraio 2005
      • Giugno 2005
      • ottobre 2005
      • Dicembre 2005
    • Anno 2006
      • Febbraio 2006
      • Luglio 2006
      • Ottobre 2006
      • Dicembre 2006
    • Anno 2007
      • Febbraio 2007
      • Giugno 2007
      • Ottobre 2007
      • Dicembre 2007
    • Anno 2008
      • Dicembre 2008
      • Ottobre 2008
      • Giugno 2008
      • Febbraio 2008
    • Anno 2009
      • Febbraio 2009
      • Giugno 2009
      • ottobre 2009
      • Dicembre 2009
    • Anno 2010
      • Febbraio 2010
      • Giugno 2010
      • Ottobre 2010
      • Dicembre 2010
    • Anno 2011
      • Febbraio 2011
      • Giugno 2011
  • Festa del SS Crocifisso
    • Quadri Viventi
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2014
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
      • Anno 2002
      • Anno 2011
    • Mostre
      • Mostra Artemisie 1999
      • Mostra Artemise 2001
      • Mostra Artemisia 2002
      • Sindone 2001-2002
      • Storia di Marciano 2003
      • Mostra Crocifissi 2004
      • Mostra Eucaristica 2005
      • Mostra Giovanni Paolo II 2005
      • Mostra cattedrali 2006
      • Mostra Pier della Francesca 2007
      • Mostra San Paolo 2008
      • Mostra 2009
    • Programma Religioso
      • Anno 2009
    • Programma Popolare
  • Arte & Cultura
    • Chiesa del Carmine
    • Chiesa SS. Andrea e Stefano
      • Statue
      • Quadri
      • Storia
    • Chiesa SS. Crocifisso
    • Multimedia
    • Foto storiche
      • Foto Storiche e recenti di Marciano della Chiana
    • Teatro
      • Recita il gatto in cantina
      • Il diavolo in sacrestia
      • La Passione di Cristo
      • Omicidio sul Nilo
      • La Villa della Buonanima
      • La Passione di Cristo Pasqua 2012
    • Restauri
      • battistero
      • Campanile
      • Gradini Chiesa
      • Tetto canonica
      • Tetto Chiesa
      • Presbiterio e Pavimentazioni
      • Tetto Sacrestia
      • Edicole
      • Statua gesu' Risorto
    • 150° Anni Unità d'Italia
  • Orari
  • Contatti
Statuto caritas Stampa E-mail

 

STATUTO CARITAS

 

LA CARITAS PARROCCHIALE

La Caritas Parrocchiale è organismo pastorale che ha il compito di coinvolgere la comunità parrocchiale, affinché realizzi la testimonianza della carità sia al suo interno, sia nel territorio in cui è inserita.
Essa stimola la comunità:
a) ad approfondire i fondamenti evangelici della diaconia, del servizio della carità;
b) a conoscere ed esaminare i bisogni ovunque emergenti;          

c) a coordinare le diverse espressioni caritative della Parrocchia (associazioni, gruppi, ecc.).
Il Presidente naturale della Caritas Parrocchiale è il Parroco.


STATUTO DELLA CARITAS PARROCCHIALE (proposta indicativa)


Articolo 1              

E’ istituita nella Parrocchia di………………………. la Caritas Parrocchiale, quale organismo pastorale che ha il compito di coinvolgere la comunità parrocchiale, affinchè realizzi la testimonianza della carità sia al suo interno, sia nel territorio.

Articolo 2  

Le finalità della Caritas parrocchiale sono:
a)sensibilizzare la parrocchia nel suo insieme, le famiglie, la scuola, il mondo del lavoro, i gruppi e le altre formazioni di base al dovere della carità e della giustizia, così che l’intera comunità cristiana si caratterizzi come comunità di amore.
b) Ricercare le forme di povertà e di bisogno presenti sul territorio e stimolare la parrocchia a prendere coscienza della loro esistenza e della loro causa, e a farsene carico sia con risposte dirette, sia stimolando la società civile attraverso adeguati servizi sociali.
c) Promuovere la nascita e la formazione di volontari singoli e di gruppi di volontariato, soprattutto in rapporto ai bisogni più scoperti ed alle maggiori forme di povertà e di emarginazione e promuovere la formazione spirituale degli operatori impegnati professionalmente nei servizi sociali.
d) Coordinare i gruppi, le associazioni, le iniziative operanti nel campo della carità, dell’assistenza, della promozione umana, così che essi si presentino
pur nella loro legittima società come espressioni dell’unica Chiesa.
e) Sensibilizzare la parrocchia ai problemi del Terzo Mondo, proponendo iniziative comunitarie di solidarietà, soprattutto verso i paesi più poveri.

Articolo 3
La Caritas parrocchiale è l’espressione ufficiale della pastorale della carità della parrocchia. Perciò la sua struttura dovendo riflettere l’impegno pastorale della Chiesa risulta così articolata:
Il Consiglio pastorale parrocchiale elegge al proprio interno una Commissione pastorale della Carità che costituisce il nucleo portante della Caritas parrocchiale. Questa può cooptare nel proprio lavoro alcuni laici più sensibili e si muove in costante sintonia con il Parroco e con il Consiglio Pastorale, che è il vero responsabile della pastorale della carità della parrocchia.

Articolo 4
La Caritas si muove in stretto collegamento con il gruppo dei catechisti e con gli animatori della liturgia, così da consentire che il cammino di formazione catechistico e di vita liturgica, siano momenti di crescita nel senso della carità. Il collegamento più naturale e continuativo può essere il sacerdote che è presente sia tra i catechisti, sia nella Caritas. Il punto d’incontro più importante è il Consiglio Pastorale.

Articolo 5
La Caritas parrocchiale ha un responsabile che dura in carica 5 anni ed è rinnovabile nell’incarico. La Commissione Caritas viene rinnovata alla scadenza del Consiglio Pastorale ed ha la stessa durata.

Articolo 6
La Caritas parrocchiale gestisce un piccolo fondo di solidarietà, destinato ali interventi di emergenza per pagare servizi di carità, non sostenibili momentaneamente dal volontariato
L’uso del denaro viene deciso dalla Caritas nel suo insieme, il fondo viene alimentato da: una colletta annuale, autotassazioni volontarie, offerte libere.
La Caritas rende pubblico ogni anno il bilancio.

освещение лестницы в домемонопод купитьenglish to greek translationсантехника ценаprotectmasterPosts by adminкупить мойки колес, деталей
 

 150° anni unità d'Italia

 150° Anni Unità d'Italia

Vita Parrocchiale

  • Home
  • Libretto Messa
  • Collegamenti
  • Novità
  • Blog
  • Benedezione case 2018
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana

Comunicati

  • Calendario Liturgico Novembre 2022
  • Saluto ai Sacerdoti Don Gaetano e Don Giovanni
  • Benedizione Solenne 2022
  • Preghiera a Maria
  • S.Messa VI Domenica di Pasqua

In Evidenza

Importante e meritato successo per la rappresentazione del Presepe Vivente svolta a Montemignaio.

Un plauso ed un ringraziamento a tutti i partecipanti ed agli organizzatori.

 

Newsletter







Mi piace

Parrocchia Marciano della Chiana

Promuovi anche tu la tua pagina
Comune Marciano della Chiana
© 2009 Parrocchia Marciano della Chiana
tel. 0575/845491 cell. 338 2140789
Powered by BRT Consulting
Joomla is Free Software released under the GNU/GPL License.



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati