• Vita Pastorale
    • Benedizione Pasquale
      • Biglietto Pasquale 2005
      • Biglietto Pasquale 2006
      • Biglietto Pasquale 2007
      • Biglietto Pasquale 2008
      • Biglietto Pasquale 2009
      • Biglietto Pasquale 2010
      • Biglietto Pasquale 2011
    • Catechesi
      • Famiglie
      • Giovani
      • Ragazzi
    • Libretti Messa
    • Liturgia
      • Rubriche Liturgiche
      • Celebrazioni
      • Ministranti
      • Animatori Liturgici
      • Anno Liturgico
    • Registri
      • Battesimi
      • Prima confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimoni
      • Defunti
    • Visita Pastorale Vesc. Bassetti
    • Piano Pastorale
      • Mese Novembre 2010
    • Realtà Parrocchiali
      • Caritas
        • Incontri e laboratorio
        • Statuto
        • Marcatini e realizzazioni
        • Adozioni
      • Coro Parrocchiale
        • I Concerti
        • Canti eseguiti
        • Programma Annuo
      • Consiglio Affari Economici
      • SS.Rosario
        • SS.Rosario
      • Consiglio Pastorale
      • Presepe vivente
        • Presepe 2003
        • Presepe 2004
        • Presepe 2005
        • Presepe 2006
        • Presepe 2007
        • Presepe 2008
        • Presepe 2009
        • presepe 2010
        • Presepe 2011
        • Presepe 2012
        • Presepe Vivente Montemignaio 2014
      • Famiglia
        • Anniversari Matrimonio
        • Iniziative varie
      • Compagnia del SS. Sacramento
        • Discepoli lavanda
          • Discepoli 2012
        • Quarantore
    • Solennità
      • Cresima 2012
  • Giornalino
    • Anno 2000
      • Dicembre 2000
    • Anno 2001
      • Febbraio 2001
      • Giugno 2001
      • Settembre 2001
      • Dicembre 2001
    • Anno 2002
      • Febbraio 2002
      • Giugno 2002
      • Ottobre 2002
      • Dicembre 2002
    • Anno 2003
      • Marzo 2003
      • Giugno 2003
      • Ottobre 2003
      • Dicembre 2003
    • Anno 2004
      • Febbraio 2004
      • Giugno 2004
      • Ottobre 2004
      • Dicembre 2004
    • Anno 2005
      • Febbraio 2005
      • Giugno 2005
      • ottobre 2005
      • Dicembre 2005
    • Anno 2006
      • Febbraio 2006
      • Luglio 2006
      • Ottobre 2006
      • Dicembre 2006
    • Anno 2007
      • Febbraio 2007
      • Giugno 2007
      • Ottobre 2007
      • Dicembre 2007
    • Anno 2008
      • Dicembre 2008
      • Ottobre 2008
      • Giugno 2008
      • Febbraio 2008
    • Anno 2009
      • Febbraio 2009
      • Giugno 2009
      • ottobre 2009
      • Dicembre 2009
    • Anno 2010
      • Febbraio 2010
      • Giugno 2010
      • Ottobre 2010
      • Dicembre 2010
    • Anno 2011
      • Febbraio 2011
      • Giugno 2011
  • Festa del SS Crocifisso
    • Quadri Viventi
      • Anno 2011
      • Anno 2010
      • Anno 2009
      • Anno 2008
      • Anno 2007
      • Anno 2006
      • Anno 2014
      • Anno 2005
      • Anno 2004
      • Anno 2003
      • Anno 2002
      • Anno 2011
    • Mostre
      • Mostra Artemisie 1999
      • Mostra Artemise 2001
      • Mostra Artemisia 2002
      • Sindone 2001-2002
      • Storia di Marciano 2003
      • Mostra Crocifissi 2004
      • Mostra Eucaristica 2005
      • Mostra Giovanni Paolo II 2005
      • Mostra cattedrali 2006
      • Mostra Pier della Francesca 2007
      • Mostra San Paolo 2008
      • Mostra 2009
    • Programma Religioso
      • Anno 2009
    • Programma Popolare
  • Arte & Cultura
    • Chiesa del Carmine
    • Chiesa SS. Andrea e Stefano
      • Statue
      • Quadri
      • Storia
    • Chiesa SS. Crocifisso
    • Multimedia
    • Foto storiche
      • Foto Storiche e recenti di Marciano della Chiana
    • Teatro
      • Recita il gatto in cantina
      • Il diavolo in sacrestia
      • La Passione di Cristo
      • Omicidio sul Nilo
      • La Villa della Buonanima
      • La Passione di Cristo Pasqua 2012
    • Restauri
      • battistero
      • Campanile
      • Gradini Chiesa
      • Tetto canonica
      • Tetto Chiesa
      • Presbiterio e Pavimentazioni
      • Tetto Sacrestia
      • Edicole
      • Statua gesu' Risorto
    • 150° Anni Unità d'Italia
  • Orari
  • Contatti
Presepe Vivente 25 dicembre 2010 Stampa E-mail

Grande successo anche quest'anno della rappresentazione del Presepe Vivente a Marciano della Chiana.

C'era una volta.......!!!!!!  Cominciavano così le favole che le nonne e le mamme raccontavano ai figli ed ai nipoti per tenerli buoni,per addormentarli o per sollecitare la loro fantasia a creare e vivere mondi fantastici nei quali il Bene ed il Male erano nettamente distinti ed identificabili ed,alla fine,il Bene ed il Buono vincevano sempre.
Vi domanderete che razza di discorso è questo e che cosa c'entra con il Natale? Forse che il Natale è una favoletta??!! Non sembri poi così paradossale e peregrina questa affermazione! Mi spiego: in quersti giorni abbiamo avuto la fortuna,come negli anni scorsi,di vedere il nostro piccolo paese,anche se limitatamente al centro storico,animarsi di tante figure in costume che,magnificamente,ricreavano un'atmosfera magica ( ahimè purtroppo sempre più rara  ) attorno alla capanna di Betlemme ( città del pane in aramaico ) eretta sul sagrato della chiesa parrocchiale. Il visitatore,se attento ( importantantissimo questo atteggiamento ) aveva l'impressione di fare un salto indietro nel tempo quando la vita aveva altri ritmi ed i rapporti umani ricercati e vissuti con serenità e gioia. Mestieri ed attività ormai quasi del tutto scomparsi venivano con precisione ed abilità presentati agli spettatori proprio per indurli a riflettere sull'evento che più di duemila anni fa ha diviso la storia in due parti ed ha ricostruito il ponte di passaggio fra la terra ed il cielo,quel ponte che il peccato di orgoglio dei nostri progenitori aveva irrimediabilmente distrutto. Certo anche nelle case ( sempre meno però ) si fanno i presepi con le statuine,la stella,le case la capanna o la grotta,la borraccina,i pastori ed i re Magi che,lentamente,ogni giorno di più,vengono avvicinati alla capanna o alla grotta. Ma,per quanto ben fatti,non riescono e non possono riuscire e creare quell'atmosfera magica e misteriosa che invece si vive visitando il presepe vivente.
 
La nostra piccola comunità ha avuto la fortuna di avere un arciprete che si è speso e si spende senza riserve e senza risparmio per ideare,realizzare e mantenere iniziative come  questa ( e molte altre ) con l'aiuto entusiastico di tante persone,giovani e non, che,sotto la sua guida ed il suo stimolo,si sforzano di dare contenuto visivo alla loro fede ed alla loro partecipazione alla vita della parrocchia e,perchè no,del paese. Se a tutto questo si aggiunge la suggestiva bellezza di una scenografia naturale che si presta magnificamente con i suoi scorci,i suoi angoli,le sue piazzette,ad illustrare e creare quell'atmosfera di cui parlavo poc'anzi ecco che lo spettacolo riesce in pieno ed offre spunti di riflessione oltre che godimento estetico.
Dove sta la favola allora?! Devo confessare che nelle facce dei visitatori ( soprattutto degli adulti ) ho visto più curiosità che partecipazione ed ho avuto l'impressione che l'evento fosse vissuto così come si vive uno spettacolo televisivo, il divertimento di una sera,l'occasione per uscire e visitare cose e posti magari nuovi. Forse sarò pessimista ma sono convinto che quel granello di candore,di bene,di innocenza che il Creatore ha nascosto nel più profondo dell'animo umano ( come dice il Pascoli: l'animo del " fanciullino " ) sia soffocato ed abbagliato dalle luci multicolori che  non vogliono ricordare il Bambino,Betlemme,la mangiatoia,la Madonna,l'evento,ma solo spingere ed indurre a comprare,a spendere illudendo che così facendo si festeggi la nascita di Gesù mentre,in realtà e comunque lo si voglia mascherare,si celebra l'ennesima festa del consumismo,dell'illusoria felicità a torto identificata con le cose ( i regali ),lo sfarzo,l'opulenza della spesa facendo dimenticare tutti quelli,viciini e lontani,che sono nella miseria,nel dolore,nell'indigenza,nel bisogno.
Lo scambio degli auguri, a voce o per iscritto ,raramente è il risultato di una partecipazione affettiva alle vicende del prossimo,raramente ha il calore  della cosa voluta e sentita,rarissimamente è la logica conseguenza di un cambiamento del modo di vivere i rapporti con i fratelli. Assomiglia spesso ad una formuletta che si pronuncia in fretta e solo perchè il non dire " Auguri "," Buon Natale "," Buon anno "," Buone Feste " potrebbe essere scambiato per un atto di maleducazione o di indifferenza. Tutto questo io credo sia il frutto di una concezione della vita basata sulla ricerca di una felicità effimera perchè si identifica con l'avere e non con l'essere perchè attribuisce valore e rispetto solo a chi ha e non a chi è. Quanto siamo lontani dal messaggio evangelico che emana da quella mangiatoia. L'uomo moderno ( ma sarà poi così moderno??!! ),l'uomo artefice delle " sorti moderne e progressive " ( Leopardi docet ) ha ritenuto e ritiene il sentimento religioso ( alimentato anche dalle feste in primis dal Natale ) altro non sia che una favola,bella quanto si vuole ma sempre favola,inventata per alienare l'uomo dalla realtà,per distrarlo,per narcotizzarlo ( religione oppio dei popoli ),per consolarlo,per indurlo a non rivendicare i suoi diritti,per perpetuare nel tempo soprusi e privilegi,per sacralizzare,infine, il dominio rapace e feroce  dei pochi sui molti,del ricco sul povero,del prepotente sul debole.
Ecco perchè il Natale è diventato il festival del consumo e dello spreco; ecco perchè la bocca pronuncia la parola " auguri " ma il cuore pensa magari al cenone; ecco perchè il farisaismo regna sovrano ed il messaggio dellq culla che tanto commosse S.Francesco a Greccio,appena sfiora l'uomo di oggi distratto dalle luci e da quell'ansia di vivere e di cercare la felicità nelle cose ( sempre di più e sempre nuove ). Questa mi sembra,davvero,la più vera e più crudele forma di alienazione con buona pace del profeta dell'alienazione che fu Carlo Marx. Oggi l'uomo non deve pensare,deve solo comprare e se non compra non vale niente anzi danneggia la collettività perchè non fa aumentare il PIL. .Deve essere insomma un ebete malleabile,suggestionabile e manovrabile come un burattino,deve rinunciare a pensare,deve ritenere il Natale,la Pasqua e le altre feste religiose favolette o al massimo opportunità per celebrare i riti della società consumistica che declassa o addirittura abolisce le feste religiose ed inventa nuove feste ( della mamma,del papa,del nonno,degli innamorati,della donna etcc. ).
Ah! Quante amare riflessioni si potrebero ancora fare. Ne valga una per tutte: quelli che,una volta,erano valori ( si badi bene non solo cristiani ma del Diritto Naturale ) positivi come l'onore,il pudore,la dignità,la lealtà,l'innocenza ora sono diventati disvalori mentre quelli che ,una volta,erano disvalori oggi sono diventati valori positivi e per avere conferma basta guardare la televisione o leggere i quotidiani.
Il cristiano però o almeno quello che si sforza,magari cadendo e sbagliando,i di esserlo con la fedeltà al messaggio del Bambino di Betlemme,sa che le cose non stanno proprio così e sa,anche,che la vita non finisce con la morte ma prosegue e,nell'altra vita,tutte le banalità,le sicurezze umane,le certezze fasulle del mondo,si riveleranno per quello che sono e cioè " VANITAS VANITATUM " ( VANITA' DELLE VANITA' ).
 

 

 

 

  • Click to enlarge image img_4189 .jpg
  • Click to enlarge image img_4192 .jpg
  • Click to enlarge image img_4195 .jpg
  • Click to enlarge image img_4199 .jpg
  • Click to enlarge image img_4203 .jpg
  • Click to enlarge image img_4207 .jpg
  • Click to enlarge image img_4210 .jpg
  • Click to enlarge image img_4213 .jpg
  • Click to enlarge image img_4214 .jpg
  • Click to enlarge image img_4235 .jpg
  • Click to enlarge image img_4251 .jpg
  • Click to enlarge image img_4252 .jpg
  • Click to enlarge image img_4258 .jpg
  • Click to enlarge image img_4261 .jpg
  • Click to enlarge image img_4270 .jpg
  • Click to enlarge image img_4304 .jpg
  • Click to enlarge image img_4311 .jpg
  • Click to enlarge image img_4316 .jpg
  • Click to enlarge image img_4320 .jpg
  • Click to enlarge image img_4322 .jpg
  • Click to enlarge image img_4323 .jpg
  • Click to enlarge image img_4326 .jpg
  • Click to enlarge image img_4333 .jpg
  • Click to enlarge image img_4335 .jpg
  • Click to enlarge image img_4336 .jpg
  • Click to enlarge image img_4337 .jpg
  • Click to enlarge image img_4338 .jpg
  • Click to enlarge image img_4339 .jpg
  • Click to enlarge image img_4340 .jpg
  • Click to enlarge image img_4343 .jpg
  • Click to enlarge image img_4344 .jpg
  • Click to enlarge image img_4346 .jpg
  • Click to enlarge image img_4347 .jpg
  • Click to enlarge image img_4348 .jpg
  • Click to enlarge image img_4349 .jpg
  • Click to enlarge image img_4351 .jpg
  • Click to enlarge image img_4352 .jpg
  • Click to enlarge image img_4354 .jpg
  • Click to enlarge image img_4355 .jpg
  • Click to enlarge image img_4356 .jpg
  • Click to enlarge image img_4359 .jpg
  • Click to enlarge image img_4360 .jpg
  • Click to enlarge image img_4361 .jpg
  •  
 

 

 

 

 

 

 

 

лобановский харьков классштатив для видеокамеры ценапосуда купитьмашинка для маникюрацерковь возрождение владимир мунтянотзывы о seo компанияххирургическое лечение пародонтита
 

 150° anni unità d'Italia

 150° Anni Unità d'Italia

Vita Parrocchiale

  • Home
  • Libretto Messa
  • Collegamenti
  • Novità
  • Blog
  • Benedezione case 2018
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana
  • Galleria Opere d'arte Parrocchia Marciano della Chiana

Comunicati

  • Calendario Liturgico Novembre 2022
  • Saluto ai Sacerdoti Don Gaetano e Don Giovanni
  • Benedizione Solenne 2022
  • Preghiera a Maria
  • S.Messa VI Domenica di Pasqua

In Evidenza

Importante e meritato successo per la rappresentazione del Presepe Vivente svolta a Montemignaio.

Un plauso ed un ringraziamento a tutti i partecipanti ed agli organizzatori.

 

Newsletter







Mi piace

Parrocchia Marciano della Chiana

Promuovi anche tu la tua pagina
Comune Marciano della Chiana
© 2009 Parrocchia Marciano della Chiana
tel. 0575/845491 cell. 338 2140789
Powered by BRT Consulting
Joomla is Free Software released under the GNU/GPL License.



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati