tel. 0575/845491 cell. 338 2140789
Powered by BRT Consulting
Joomla is Free Software released under the GNU/GPL License.
Chiesa del Ss. Crocifisso |
CHIESA DEL SS.CROCIFISSO ANNI 40'
LA CHIESA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA (oggi salone del SS. Crocifisso) Questa chiesa di stile francescano, vasta, armoniosa ed arricchita da un bel portico con colonne doriche, risale al 1500, dato che in quel secolo e cioé nel 1562, la troviamo sede di una fiorente e ben organizzata Compagnia e con un cappellano deputato alla sua regolare ufficiatura. In origine era dedicata alla SS. Annunziata, ma a poco a poco per la venerazione ad un simulacro che era stato posto nel tempio, dal popolo venne comunemente chiamata «Chiesa del SS. Crocifisso». Si trovava situata fuori delle mura castellane, nei pressi ove la strada che viene da Cesa, si congiungeva con quella che da Marciano prosegue verso Lucignano.
Nel 1924 si stava pensando ad un restauro generale della vecchia chiesa, quando un violento incendio suscitato da una candela lasciata accesa nella serata della tradizionale sacra di Marciano, metteva in serio pericolo il sacro edificio. Le fiamme furono avvertite nelle prime ore del 19 agosto da Giannetto Bigliazzi che dette subito l’allarme. La buona volontà della popolazione impedì che le fiamme distruggessero il tetto, ma non poté evitare che la venerata effigie del Crocifisso, portata in processione il giorno innanzi, fosse annientato dal fuoco. Nella calamità rifulse il buon volere dei Marcianesi e, in meno di un anno, fu cancellata ogni traccia del disastro subìto. La riapertura della chiesa, resa ancora più bella e decorosa per gli effettuati restauri, avvenne tra l’esultanza generale il 16 agosto dell’anno 1925, presente il Vescovo Mons. Mignone. I festeggiamenti religiosi e popolari durarono una settimana e si conclusero con la processione del nuovo Crocifisso, bellissima scultura in legno, offerta dal concittadino Arturo Civitelli. Per l’esecuzione dei sopra ricordati lavori furono spese L. 12.890, e il signor Giuseppe Salvadori, con munifico gesto, donò il nuovo pavimento a mattonelle..
Brano tratto dal libro “Ricerche su Marciano” di Don Angelo Mencarelli
RICOSTRUZIONE DEL SALONE DEL SS. CROCIFISSO AL POSTO DELLA CHIESA DELLA SS. ANNUNZIATA DISTRUTTA DALLA GUERRA NEL 1944
NEL 1995, IL PARROCO DON GUIDO CUTINI, CORONO' IL SOGNO, CON L'AIUTO DI TANTI PARROCCHIANI. SE OGGI POSSIMO DISPORRE E USARE PER TANTE INIZIATIVE IL SALONE, A LUI, IN PARTICOLARE, DOBBIAMO UN RINGRAZIAMENTO, ESPRESSO ANCHE DALLA LAPIDE NELLA PARETE D'INGRESSO DEL SALONE.
ECCO IL NOSTRO BEL SALONE DEL SS. CROCIFISSO
MA C'E' SEMPRE BISOGNO DI MANUTENZIONE PER MANTENERE GLI IMMOBILI. ED ECCO CHE NEL NOVEMBRE 2007 ABBIAMO RIFATTO IL TETTO... ... QUALCHE GRADINO ROTTO... ... LE DUE SPALLETTE DELLA GRADINATA DI ACCESSO
|
Importante e meritato successo per la rappresentazione del Presepe Vivente svolta a Montemignaio. Un plauso ed un ringraziamento a tutti i partecipanti ed agli organizzatori.
|